Primaria Don Milani

Informazioni

Il plesso di Scuola Primaria Don Milani, ubicato nel comune di Fombio, ospita cinque classi, attualmente con un totale di 75 alunni.
L’edificio scolastico si sviluppa su un unico piano privo di barriere architettoniche.
Tutte le singole classi sono dotate di LIM e computer portatile.
Inoltre il plesso dispone di un’aula di informatica e sala video polifunzionale, attrezzata con 5 computer fissi e 10 computer portatili, utilizzata anche per il progetto di tastiera con esperto.
Nella scuola si trovano una palestra ristrutturata di recente, una cucina e un locale adibito a refettorio (i pasti vengono preparati presso la Scuola dell’Infanzia “Don Zeno” e trasportati in loco in contenitori termici).
Esternamente si estende un ampio giardino per attività ludiche e motorie.

Nell’anno scolastico in corso, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, sia il refettorio che la palestra sono state adibite ad aula per le classi, ciò ha comportato la rinuncia a quasi tutti i progetti sportivi per la loro non fattibilità all’esterno.
Nel contempo sono stati ricavati due spazi per attività di potenziamento riservati alle classi quarta e quinta.
L’emergenza sanitaria ha costretto le insegnanti a rinunciare anche ad altri progetti, che venivano generalmente svolti, come il corso di nuoto, gli scacchi e il City Camp in collaborazione con la Protezione Civile.
L’intero plesso aderisce al progetto “Keyboard band”, che sarà possibile attuare grazie alla messa a disposizione di un edificio esterno da parte del Comune, in modo che sia garantito il distanziamento fra gli alunni.

IndirizzoVia Cesare Battisti, 84 – Fombio
Telefono0377 310729
Referente di plessoPerotti Ortensia – perotti.ortensia@ic-codogno.it
Referente sicurezzaCavallaro M.L.
Classi e Docenti1A – Muti – Cavallaro M.L.
2A – Criscienti – Macalli
3A – Chiappa – Perotti O.
4A – Cacciatori – Perotti O.
5A – Perotti E. – Perotti M.R.
Religione: Marioncini M.
Alternativa alla religione cattolica: Fusari

REGOLAMENTAZIONE FUNZIONAMENTO PLESSO

Il plesso Don Milani è organizzato come di seguito indicato:

  • Entrata: alle ore 8:25, al suono della prima campanella, gli alunni delle classi 4ªA, 3ªA e 1ªA varcano l’ingresso del passo carraio e raggiungono le postazioni loro assegnate sul lato ovest del cortile, dove sono accolti dall’insegnante. Gli alunni delle restanti classi entrano dal cancellino pedonale e si dirigono verso est alle postazioni stabilite, dalla loro insegnante.

Al suono della seconda campanella, alle ore 8:30, le classi, sotto la guida delle insegnanti, raggiungono ordinatamente le proprie aule avviandosi ciascuna all’ingresso loro assegnato:

  • la classe 4ªA ad ovest attraverso l’accesso all’ex-refettorio;
  • la classe 2ªA ad est attraverso l’accesso all’ex-palestra;
  • la classe 3ªA ad ovest attraverso un ingresso secondario;
  • la classe 5ªA attraverso l’ingresso principale sul lato sud;
  • la classe 1ªA attraverso il primo ingresso sul lato ovest.
  • Intervallo: nella mattinata le lezioni sono sospese alle ore 10:20 dal suono della campanella, che segnala l’inizio dell’intervallo, durante il quale è prevista la consumazione della merenda fornita dalla mensa, alle 10:40 riprendono le lezioni.
  • Refezione: a partire dalle ore 12:30, dopo che è avvenuta la sanificazione degli ambienti, ogni gruppo classe pranza nella propria aula.
  • Ricreazione: al termine del pranzo ha inizio, in cortile o in aula in caso di maltempo, la ricreazione, che si protrae fino alle ore 14:30, orario in cui iniziano le lezioni pomeridiane.
  • Uscita: alle ore 16:30, le varie classi, scaglionate, raggiungono il cortile antistante l’edificio scolastico ed escono con le stesse modalità previste per gli ingressi, ma con ordine invertito.
  • Entrata posticipata: è consentito, per motivi inderogabili, l’ingresso posticipato a scuola esclusivamente alle ore 10:30.
  • Uscita anticipata: è consentita, per motivi inderogabili, l’uscita anticipata dalla scuola alle ore 12:30 o alle ore 14:30.
  • Servizi igienici: ogni gruppo classe accede ordinatamente ai servizi igienici, sia durante l’intervallo della mattinata sia prima della refezione che a fine ricreazione, solo dopo che è avvenuta la sanificazione dell’ambiente.
  • Educazione Fisica: a causa delle disposizioni del Protocollo d’intesa, contenente le linee operative per garantire la riapertura della scuola, viene sospesa l’attività di educazione fisica in palestra, perché è stata adibita ad aula, ma viene garantita negli spazi all’aperto, quindi solo in caso di bel tempo, in cortile o con passeggiate nelle zone limitrofe all’edificio scolastico.
  • Tecnica Informatica: l’attività di informatica viene svolta in classe con l’uso della LIM o grazie al laboratorio mobile fornito di computer portatili in dotazione al plesso.

Progetti a.s. 2020/21

  • Area: sportiva
    • Corsa contro la fame (per la classe quinta)
  • Area: educazione alla salute
    • Prevenzione bullismo (per la classe quarta e quinta)
    • Educazione stradale (per la classe terza e quarta)
    • Consulenza operativa/sportello genitori
  • Area: didattica per l’innovazione
    • Coding: code’school
  • Area: intercultura e interventi per l’inclusione
    • Unicef
    • Alfabetizzazione (per la classe seconda)
    • • RECUPERO per consolidamento obiettivi minimi (per la classe prima, seconda e quarta)
  • SPECIFICI
    • corso di tastiera “Keyboard band” con esperto esterno della durata di 20 ore per tutte le classi
    • •progetto “Leggimi ancora” (per la classe quinta)