Primaria Anna Vertua Gentile

Informazioni

Il plesso della Scuola Primaria Anna Vertua Gentile si trova nel centro storico di Codogno e ospita attualmente quindici classi; l’edificio si sviluppa su tre piani e un piano seminterrato.
Oltre agli spazi utilizzati per le singole classi, il plesso dispone di un’aula informatica, un’aula di psicomotricità, aule per attività riservate a piccoli gruppi di alunni e attività alternativa alla religione cattolica e un atelier creativo. Ogni classe è dotata di LIM. Nel piano seminterrato il plesso dispone di un’ampia cucina, locali adibiti a mensa e un locale per attività motorie. L’edificio è provvisto di ascensore.
L’attività motoria viene svolta nelle adiacenti palestre “Zoncada” e “Ognissanti”, in alternativa nell’aula di psicomotricità o nel locale sito nel seminterrato. Quando il tempo atmosferico lo permette, anche il cortile, sul lato che si affaccia su via Vittorio Emanuele, viene utilizzato dalle classi per l’attività motoria. Sempre esternamente, ma sul lato che si affaccia su via Cattaneo, si trova un cortile per la sosta degli scuolabus e il parcheggio delle vetture autorizzate.
Nell’anno scolastico in corso, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, gli alunni consumano il pranzo in classe e sono stati sospesi la maggior parte dei progetti.

IndirizzoVia Cattaneo, 9 Codogno (LO)
Telefono0377 314311 (piano terra)
Referente di plessoNadia Oltolini – oltolini.nadia@ic-codogno.it
Referente sicurezzaBianca Bellani e Gloria Frigoli
Classi e Docenti1A – Cusumano – Rusticano
1B – Oltolini – Manfredi – sostegno: De Gregorio
1C – Bianchi – Bassanetti – sostegno: Faccioli
2A – Guzzardella – My – sostegno: Mangione
2B – Pirro – Ganassali – sostegno: Novati
2C – Deho – Marcello – sostegno: Scala
3A – Cattaneo – Maggio – sostegno: Macalli E.
3B – Macalli L. – Frigoli – sostegno: Cagnazzi
3C – Carenzi – Dragoni – sostegno: Pipitone – Curti
4A – Dinatolo – Aricò – sostegno: Monteverdi
4B – Macchioni – Moiraghi – sostegno: Bonfanti
4C – Arecchio – Bestazza – sostegno: Orlandini – De Gregorio
5A – Bertoletti – Moriraghi – sostegno: Iossa – Savian
5B – Bramè – Dansi – sostegno: Curti
5C – Bellani – Ferrari – sostegno: Savian
Religione: Rho – Guaragni
Alternativa alla religione cattolica: Pasetto

REGOLAMENTAZIONE FUNZIONAMENTO PLESSO

Gli ingressi nei cortili del plesso Anna Vertua Gentile sono 3, gli ingressi nell’edificio scuola sono 5.
Alle ore 8,25, al suono della prima campana, le insegnanti raggrupperanno gli alunni delle rispettive classi nello spazio loro assegnato.
Dal cancello di Via Cattaneo entreranno: gli scuolabus, le classi 2C-4B-4C e le due prime del plesso San Biagio (1A-1B).
Dal cortile di via Vittorio Emanuele entreranno gli alunni delle rimanenti classi.
Al suono della seconda campana, ore 8:30, le insegnanti accompagneranno gli alunni nelle rispettive classi.
I collaboratori, una volta che le insegnanti saranno in classe, accompagneranno gli alunni giunti a scuola con lo scuolabus.
Le lezioni del mattino sono interrotte dal suono della campanella alle ore 10.20 che segnala la pausa dell’intervallo, con la consumazione della merenda. Alle 10.40 riprendono le lezioni.
A partire dalle ore 12.30, dopo che è avvenuta la sanificazione degli ambienti, ogni gruppo classe pranza nella propria aula. Successivamente arriva il momento della ricreazione che si protrae fino alle 14.30, orario in cui iniziano le lezioni pomeridiane.
All’uscita alle ore 16,15 i collaboratori ritireranno, da ciascuna classe, gli alunni che usufruiscono dello scuolabus per il rientro a casa; alle ore 16,25, al suono della prima campana, le insegnanti accompagneranno i propri alunni nei rispettivi spazi, alle ore 16:30, al suono della seconda campana, i collaboratori apriranno i cancelli dai quali entreranno i genitori per ritirare i loro figli.

Progetti a.s. 2020/21

  • Area: sportiva
    • Corsa contro la fame (per la classe quinta)
    • Basketschool
  • Area: educazione alla salute
    • Prevenzione bullismo (per la classe quarta e quinta)
    • Educazione stradale (per la classe terza e quarta)
    • Consulenza operativa/sportello genitori
  • Area: didattica per l’innovazione
    • Coding:code school
    • Erasmus
    • eTwinning
  • Area: intercultura e interventi per l’inclusione
    • Unicef
    • Alfabetizzazione
    • RECUPERO per consolidamento obiettivi minimi
    • Community in lab
    • Progetto ponte scuola infanzia e scuola secondaria
    • Accoglienza
  • SPECIFICI
    • Ritmo e musica (classi quinte)
  • Festa dell’albero 2022
    In occasione della Festa dell’albero, lunedì 21 novembre 2022 alcuni giardini delle scuole dell’IC di Codogno riceveranno in dono alcune piantine alla presenza dei carabinieri della biodiversità! I plessi AVG, San Biagio, Nino Rapelli e Garibaldi, in linea con i Continua …
  • Erasmus+ OUTSTANDING INCLUSION AND CULTURAL HERITAGE: l’accoglienza a Codogno.
    Il progetto, dopo due anni dallo stop causato dall’insorgere del Covid-19, ha potuto riprendere con le attività in presenza, mentre quelle online non si sono mai fermate. Così, dopo la mobilità delle docenti dell’IC di Codogno partecipanti a febbraio in Continua …