Infanzia San Fiorano

Informazioni

  1. La scuola è formata da due sezioni (aula blu, aula verde) eterogenee per età.
  2. Riguardo l’ultima uscita, i genitori potranno trovare il loro figlio/a nella sezione di appartenenza e, una volta consegnato, le insegnanti non avranno più alcun tipo di responsabilità. 
  3. In caso di ritardo imprevisto si chiede gentilmente di avvisare telefonicamente entro le 9.15. 
  4. In caso di delega improvvisa ad una persona nuova preghiamo di compilare il modello predisposto o effettuare una dichiarazione in carta semplice corredata di fotocopia del documento di identità del delegato che si presenterà a scuola munito di carta d’identità. Anche nel caso in cui fossero delegati genitori di alunni presenti nella scuola, vi preghiamo di segnalare la situazione nell’apposito foglio di delega
  5. È vietato portare a scuola giochi personali; le insegnanti non si assumono responsabilità in merito a rottura o smarrimento degli stessi.
  6. È necessario controllare sempre che nello zainetto del bambino sia presente un cambio completo adatto alla stagione. 
  7. Durante l’anno vengono effettuati i colloqui con le famiglie; le insegnanti però sono sempre disponibili su richiesta ad ascoltare eventuali comunicazioni da parte delle famiglie; in casi urgenti anche telefonicamente. 
  8. Non è consentito consumare alimenti provenienti da casa all’interno della scuola; pertanto è vietato lasciare caramelle o altri snack nell’armadietto o nelle tasche dei bambini, poiché tale pratica non permette di tutelare eventuali alunni con allergie o intolleranze alimentari.
  9. Leggere sempre le informazioni e gli avvisi all’ingresso della scuola e controllare periodicamente la mail e il sito dell’Istituto Comprensivo.
  10. Ogni alunno possiede una mail con dominio dell’IC di Codogno usata per eventuali comunicazioni delle docenti e delle famiglie o dell’ufficio di segreteria.
  11. Nella nostra scuola viene adottato il Registro Elettronico al quale ogni genitore ha accesso con le proprie credenziali e dove può leggere gli argomenti delle attività svolte, le assenze ed eventuali comunicazioni.
IndirizzoVia Ada Negri – San Fiorano (LO)
Telefono0377 53505
Referente di plessoMurgo Loide
segreteria@ic-codogno.it
Sezioni e DocentiSez. A
Giusy Cusumano, Maria Immacolata Sannelli, Cristina Rossi, Barbara Grisanti (sostegno)
Sez. B
Maria Teresa Foletti, Michela Massimini
Insegnante religione: Clara Stringhini

Progetti a.s. 2020/21

  • Accoglienza, rivolto a tutti gli alunni (mese di settembre)
  • Consulenza operativa – sportello genitori (area salute)
  • Inglese, rivolto ai bambini di 4 e 5 anni 
  • Pratica psicomotoria, rivolto ai bambini di 3 e 4 anni (area salute)
  • Educazione stradale, rivolto ai bambini di 5 anni (area salute)
  • Sport inclusivo, rivolto ai bambini di 4 anni (area inclusione)
  • Recupero del disagio (area inclusione)
  • Alfabetizzazione, rivolto ai bambini di 5 anni (area intercultura)
  • Progetto ponte, rivolto agli alunni di 5 anni con disabilità (area inclusione)
  • Lausiadi, rivolto ai bambini di 5 anni (area sportiva)
  • Unicef, rivolto a tutti gli alunni (area inclusione)

REGOLAMENTAZIONE FUNZIONAMENTO PLESSO

08.00
09.15
Ingresso degli alunni nell’aula di appartenenza con la vigilanza della docente del primo turno
Il collaboratore scolastico sorveglia l’ingresso e prende la temperatura a bambini e adulti
L’ingresso avviene dalla porta del giardino, l’adulto non entra
09.15
10.00
Routine delle presenze e calendario
Pratiche igieniche
10:00
11.30
Arrivo della collega del secondo turno
Suddivisione della sezione nei sottogruppi (azzurri per aula blu e arancioni per aula verde) e merenda
Attività strutturata per sviluppare i progetti presentati nella programmazione
11.30Pratiche igieniche: a turno i gruppi usufruiscono dei servizi igienici
11.40Prima uscita regolamentata. 
11.45Pranzo per gruppi nelle aule
12.30
13.30
Gioco libero in salone (secondo i turni stabiliti) o in giardino o aula 
13.30Uscita straordinaria per l’inserimento dei piccoli e per particolari esigenze con firma dei genitori.
Pratiche igieniche
13.45
15.00
Attività laboratoriali nelle sezioni di appartenenza.
15.00
15.30
Preparazione per l’uscita: uso dei bagni e vestizione dei bambini
15.30
16.00
Uscita in sezione di appartenenza