Infanzia San Biagio

IndirizzoVia Dei Mille, 12 – Codogno (LO)
Telefono0377 32473
Referente di plessoLentini RosaMaria
segreteria@ic-codogno.it
Sezioni e DocentiSez. A
Costa Agata, Erika Coppola
Sez. B
Bignami Mariarosa, Palazzi Paola, Anita Bianchi (sostegno)
Sez. C
Lentini Rosa Maria, Palumbo Anna, Anita Bianchi (sostegno)
Insegnante religione: Stoppini Mara

REGOLAMENTAZIONE FUNZIONAMENTO PLESSO

  • 8.00/9.15 Ingresso alunni (ingresso principale)
    Accoglienza nelle sezioni
  • 9.15/10.00 Gioco libero
    Calendario (in sezione)
    Pratiche igieniche
    Spuntino di metà mattina (in sezione), giardino (tempo permettendo)
  • 10.30 Attività programmata per gruppi omogenei di età in tutte le sezioni
  • 11.15 Preparazione al pranzo
    Pratiche igieniche
  • 11.30 Pranzo e uscita antimeridiana per i bimbi che non usufruiscono del pranzo a scuola: sorveglianza da parte del collaboratore
  • 12.20 Pratiche igieniche
    Momento ricreativo in salone – saloncino – aula – giardino (tempo permettendo)
  • 13.30 Uscita straordinaria (sempre firmata dal genitore su apposito registro) con uscita sorvegliata dai collaboratori
  • 14.00 Attività programmata per tutti i bambini
  • 15:15 Preparazione all’uscita
    Pratiche igieniche
    Canti
    Giochi
  • 15.30/16.00 Uscita

L’insegnante di religione lavorerà nelle sezioni. I bambini che non faranno la religione cattolica svolgeranno un’attività alternativa con l’insegnante di sezione nell’aula vicino all’ingresso principale o in saloncino.

La porta di entrata sarà quella principale, per l’uscita saranno utilizzate due porte, quella principale per le sez. B e C e quella di emergenza vicino al salone per la sez. A

Progetti a.s. 2020/2021

  • Accoglienza, rivolto a tutti gli alunni (mese di settembre)
  • EU Codeweek per i bambini di 3/4/5 anni
  • Halloween con la strega Rossella per tutti (progetto specifico)
  • Pratica psicomotoria, rivolto ai bambini di 3 e 4 anni (area salute)
  • Consulenza operativa – sportello genitori (area salute)
  • Educazione stradale, rivolto ai bambini di 5 anni (area salute)
  • Sport inclusivo, rivolto ai bambini di 4 anni (area inclusione)
  • Recupero del disagio rivolto ai bambini di 5 anni (area inclusione)
  • Lausiadi, rivolto ai bambini di 5 anni (area sportiva)
  • E…Musica sia per tutti!  (progetto specifico)
  • Alfabetizzazione, rivolto ai bambini di 5 anni (area intercultura