
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020 con l’obiettivo di:
- Migliorare le competenze del personale della scuola e rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.
- Ampliare la conoscenza e la comprensione delle politiche e delle pratiche educative dei paesi europei.
- Innescare cambiamenti in termini di modernizzazione e internazionalizzazione delle scuole.
- Creare interconnessioni fra istruzione formale, non formale, formazione professionale e mercato del lavoro.
- Promuovere attività di mobilità all’estero per gli alunni e lo staff delle scuole, anche a lungo termine.
- Accrescere le opportunità per lo sviluppo professionale e per la carriera del personale della scuola.
- Aumentare la motivazione e la soddisfazione nel proprio lavoro quotidiano.
A questo scopo con cadenza annuale vengono pubblicati bandi per la presentazione di progetti finanziati con fondi europei sulla piattaforma ufficiale www.erasmusplus.it
- Mobilità in Slovenia per le docenti del progetto Erasmus dell’IC di CodognoLibertà di Piacenza – 23 aprile 2002
- PROGETTO ERASMUS: Outstanding inclusion and cultural heritage – mobilità in SloveniaContinuano le tappe della mobilità del progetto Erasmus+ Outstanding inclusion and cultural heritage che si è svolta a Piran dal 10 al 13 aprile 2022 e alla quale hanno partecipato le docenti dell’IC di Codogno coinvolte. Ecco un breve video Continua …
- Erasmus+ OUTSTANDING INCLUSION AND CULTURAL HERITAGE: l’accoglienza a Codogno.Il progetto, dopo due anni dallo stop causato dall’insorgere del Covid-19, ha potuto riprendere con le attività in presenza, mentre quelle online non si sono mai fermate. Così, dopo la mobilità delle docenti dell’IC di Codogno partecipanti a febbraio in Continua …
- Erasmus riprende dalla FinlandiaIl Giorno – 26 febbraio 2022
- Team Erasmus IC di Codogno riprende le trasferte dopo la pandemiaLibertà di Piacenza – 25 febbraio 2022
- Trasferta finlandese per il progetto Erasmus ripreso dalla stampa localeKauhajoki leht – 17 febbraio 2022
- Progetto Erasmus+ “Outstanding inclusion – Cultural heritage” in mobilità virtualeLa Barton Hill Academy di Torquay (UK) ha realizzato una 3 giorni di mobilità virtuale a cui hanno partecipato le scuole europee partner del progetto, proponendo programma di incontri virtuali ai quali hanno preso parte anche le docenti dell’IC di Continua …
- In viaggio per l’EuropaI giorni 23 e 24 ottobre 2017 le classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado hanno partecipato al laboratorio ludico didattico “In viaggio per l’Europa”. Sotto la guida di un esperto hanno seguito il loro percorso attraverso gli stati Continua …